NUOVO OBBLIGO EVENTI CATASTROFALI
la Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha previsto la stipula di una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali da parte di tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese.

Importanza dell'obbligo
Il nuovo obbligo per gli eventi catastrofali è stato introdotto per garantire la sicurezza e la protezione delle imprese italiane. Questa normativa impone agli imprenditori di assicurarsi contro eventi come terremoti, alluvioni e incendi, al fine di mitigare i danni e garantire una pronta ripresa delle attività in caso di emergenza.

Conseguenze della mancata stipula
La mancata stipula dell'assicurazione per gli eventi catastrofali potrebbe comportare gravi conseguenze finanziarie per le imprese. Senza una copertura adeguata, le aziende rischiano di dover affrontare ingenti perdite economiche e rischiare la propria sopravvivenza.
Inoltre alle imprese inadempienti, potrebbero esser negati contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali.

Come aderire all'obbligo
Per aderire al nuovo obbligo per gli eventi catastrofali, è necessario contattare un mediatore assicurativo competente, come La Rotonda Assicurazioni. Il nostro team di esperti è pronto ad assistervi nella scelta della migliore soluzione assicurativa per proteggere il vostro business e garantirvi tranquillità e sicurezza.
Contattaci per maggiori informazioni
Saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande e fornirti ulteriori dettagli sull'obbligo per gli eventi catastrofali
Crea il tuo sito web con Webador